L’altra Turchia. Storia di un Paese che resiste a Erdogan

Istanbul, la sua vitalità e sfrontatezza rappresentavano il simbolo di una Turchia che si apriva al mondo. In pochi anni, però, tante cose sono cambiate. Questo libro ripercorre le principali vicende del Paese, in particolar modo da quando Recep Tayyip Erdoğan ne è diventato il padrone assoluto. La narrazione degli eventi è accompagnata dalla descrizione degli spazi della città, di quelli della libertà che si riducono e di quelli della resistenza che ancora esistono.

Ruotolando. In viaggio per non perdersi

Trampoliera, clown, giocoliera. Sara parte in bici per scappare, provare a ricostruire e tornare. Un viaggio che è un’urgenza alla quale non può fare ameno di rispondere e che la porterà indietro diversa, per sempre.

Tocka e lítost. Sehnsucht e nostalgia

Raccontiamo l’intreccio irrisolto fra anima e animus, fra le terribili decisioni già prese e il desiderio di indugiare sempre e ancora nell’alito dell’amata.

Pagine Esteri

La rivista di approfondimento Esteri edita dalla Spring Edizioni

 

Sabbia di lava

Vendita e morte di una fabbrica di Stato.

Novità dicembre 2020

ULTIME NEWS

Un anno di Malìa

Un anno di Malìa

Il 28 febbraio del 2021 abbiamo aperto le porte di Malìa.  Se penso a quante cose sono accadute, non mi pare possibile. Eppure, sembra ieri.  Tante persone che abbiamo conosciuto in quei giorni sono diventate, con il passar del tempo, amiche....