Descrizione
Destini di donne nella Germania nazionalsocialista.
Donne semplici, donne contadine, donne dalle famiglie sfasciate dalla fame e dalla miseria, sono alla ricerca in una società violenta e profondamente sessista di affetti, di riconoscimenti, considerazione ma trovano tutto intorno solamente odio, ferocia e indifferenza.
In questo libro si parla del destino di donne che sono state accusate d’aver macchiato l’onore tedesco, a causa di amicizie o relazioni con prigionieri di guerra o con lavoratori stranieri. In questo libro si parla delle donne costrette alla prostituzione nei bordelli dell’esercito e delle SS, delle loro vite spezzate e del silenzio piombato su di loro nel dopoguerra. In questo libro si parla di una vera e sincera amicizia tra un uomo e una donna ad Auschwitz.
In questo libro si parla dell’invidia di tanti falsi perbenisti, valletti del regime che hanno usato come strumento per l’ascesa sociale la delazione nei confronti del vicino di casa, del conoscente, si parla di tante storie messe a tacere nel dopoguerra della ricostruzione, quando il feroce passato doveva essere cancellato, senza rielaborazione.
Donne che nonostante le loro sofferenze, interiormente hanno vinto, perché non hanno accettato di essere delle fiancheggiatrici del regime nazista, ma hanno offerto amicizia e solidarietà ai più deboli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.