Oltre la realtà - beyond reality

I testi toccano i temi tipici della giovinezza e dell’adolescenza: l’amore, la famiglia, gli affetti, l’amicizia, i dolori e le felicità quotidiane, i dubbi sull’avvenire. Le poesie sono state scritte in inglese e tradotte in italiano dalla stessa autrice.

L’autrice, nonostante sia alla sua prima prova di pubblicazione, dimostra una capacità non comune a mettere in versi sentimenti molto dissimili, descrivendo in poesia stati d’animo di estrema felicità e altri di estrema tristezza. La spensieratezza tipica della gioventù si scontra con la paura del futuro e l’evocazione oscura di eventi traumatici del passato che con i versi vengono esorcizzati e non chiaramente descritti.

Più informazioni su questo libro

Autore: Elisa D’Andrea
ISBN: 9788897033332
Pagine: 131
Dimensioni: 21X15 cm
Peso: 187g
Prezzo di copertina 10,00 euro

Elisa D’Andrea è una giovane studentessa nata nel 1997 in provincia di Caserta. A 15 anni ha cominciato a scrivere poesie in inglese, sua lingua madre insieme all’italiano e da allora non ha più smesso. La scrittura è la sua passione e attraverso la poesia riesce a descrivere il suo mondo, quello in bilico tra la realtà e la fantasia.

CAN WE?

Can we pretend that airplanes

in the night sky are like shooting stars?

I could really use a wish right now.

Can we pretend that fairytales

and magic trully exist?

I could really use all the glitter to enlighten this life.

Can I pretend to fall into your life like a meteorite?

POSSIAMO?

Possiamo fare finta che gli aeroplani

che volano di notte siano stelle comete?

Sai, userei proprio un desiderio ora come ora.

Possiamo fare finta che la magia nelle fiabe esista davvero?

Sai, userei tutta quella polvere magica per illuminare questa vita.

Posso fare finta di cadere nella tua vita come un metorite?