Mani Nude

ACQUISTALO ORA E NON PAGHI LE SPESE DI SPEDIZIONE

Roma, primavera 2015. Sei personaggi molto diversi fra loro affrontano le loro crisi individuali, emblematiche delle crisi contemporanee di identità, rivolgendosi alla Signora Maria, una bella, colta, intelligente e strana consulente cinquantenne originaria di Matera che, ripartendo dalla lunga tradizione familiare della “Magia Lucana”, mescola con grande professionalità Filosofia, Tecnologia, Psicologia, Astrologia, Grafologia e Chiromanzia, divenendo molto famosa e richiesta nella capitale. La storia si svolge in soli quindici giorni della primavera romana.

Il Racconto intreccia frammenti della vita della protagonista principale, il suo lavoro ed altri momenti significativi presenti e passati, con la vita di sei clienti-coprotagonisti.

La Signora Maria ha messo svolge un’attività segreta e redditizia: è una moderna chiromante. I suoi clienti sono diversi per estrazione sociale, problematiche ed interessi.
Nei quindici giorni raccontati avvengono alcuni fatti inattesi che rompono il ritmo della vita della protagonista.

Maria è nata e cresciuta a Matera e lì il racconto ritorna in tre occasioni. A Roma vive da anni e lavora, diventata ormai per tutti la Signora Maria.
Nella capitale si svolge la maggior parte delle quindici giornate. Roma di notte esprime il fascino e le angosce delle crisi d’oggi.

Roma di giorno la paradossale vitalità anarchica e ingovernabile.

</target=%22_blank%22>

Più informazioni su questo libro

Autore: Gianguido PAGI Palumbo
ISBN: 9788897033394
Pagine: 220
Prezzo di copertina 15,00 euro

Giangiodo PAGI Palumbo

Nato a Palermo nel 1953, si è laureato in Architettura a Venezia nel 1976 con una tesi storico-economica sulle Cooperative di abitazione e di lavoro. Dal 1976 al 2001 ha vissuto a Venezia lavorando come libero professionista Consulente in Comunicazione per numerosi enti pubblici e privati italiani. Dal 1992 è titolare della società di Comunicazione e formazione ADHOC. Dal 1992 si occupa di Cooperazione Internazionale e Immigrazione curando progetti e svolgendo missioni di lavoro nei Balcani (Bosnia-Erzegovina, Serbia-Montenegro, Albania), in Africa (Etiopia, Somalia, Marocco, Senegal), in Asia (Vietnam), in America Latina (Guatemala, Nicaragua, Salvador), per Comuni, Regioni, Associazioni, lavorando anche come “esperto esterno” del MAE Ministero Affari Esteri e collaboratore dell’ANCI nazionale, dell’OICS (Osservatorio delle Regioni per la Cooperazione allo Sviluppo ), dell’Osservatorio Balcani di Trento, del CESPI Centro Studi Politiche Internazionali. In particolare dal 1995 al 2000 è stato Consulente del Comune di Venezia per la Cooperazione Decentrata e nel 2001 ha vissuto e lavorato a Belgrado per il Min. Aff. Esteri nel Team Italo-Serbo di consulenza diretta della Ministra degli Affari Sociali nel primo Governo post Milosevic. Dal 2002 vive e lavora a Roma come Consulente in Cooperazione Internazionale-Immigrazione, come promotore di eventi culturali connessi, formatore in corsi e seminari dedicati alla Cooperazione, pubblicista e scrittore. Dal 2008 al 2011 assieme allo scrittore senegalese di Milano Pap Khouma ha creato e co-diretto la rivista on line Italo-Africana www.assaman.it. Nel 2009-10-11 ha collaborato con AMREF- Roma per alcuni progetti di educazione nelle scuole ed anche con la Associazione Le Ragazze di Benin City contro la Tratta delle ragazze africane in Italia. Dal 2011 è promotore a Roma e presidente di MONDITA, Associazione Interetnica Italiana (www.mondita.it). Dal 2013 collabora con il Centro Studi e Ricerche di Roma IDOS per il Dossier Immigrazione nazionale. Dal 2014 a Roma è uno dei promotori del Comitato cittadino per un Centro Intercultura di Roma. Dal 2015 collabora con la web radio italiana di notizie e rubriche dal Mondo e dall’Italia Radio BULLETS (www.radiobullets.com). Dal 2016 è ideatore e direttore di un nuovo periodico nazionale on line MONDITAreview promosso dall’omonima associazione e in rete dal 2017.

 

Precedenti pubblicazioni:

Andrej a Belgrado ed. Ediesse – Roma 2002, dedicato agli anziani di Belgrado, con prefazione di Sergio Cofferati;

Amparo dove vai? ed. Ediesse – Roma 2004, storie romane di badanti e badati, con prefazione di Walter Veltroni;

Amina di Sarajevo ed. Ediesse – Roma 2005, dedicato ai giovani di Sarajevo, con prefazione di Predrag Matvejevic;

Come un pomodoro al sole di sempre ed. Adhoc 2007, con 50 fotografie e 50 poesie dell’autore selezionate fra il 1977 e il 2007;

Teresina, una storia vera ed. Ediesse – Roma 2008, dedicato al 25 novembre Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, con un prologo di Gualtiero Bertelli;

Favole senza età ed. Adhoc – 2010, dieci racconti fantastici con presentazione di Furio Scarpelli;

Noitaliani ed. Infinito 2010, raccolta di articoli su Identità, Politica, Razzismo e Maschilismo, per i 150 di Unità d’Italia, con una prefazione di Nando Dalla Chiesa e introduzione di Pap Khouma;

CORTISSIMA Storiaditalia 1860-2010 ed. Ediesse 2011, Libro + DVD, un Video di 80 minuti composto da 10 puntate che assieme ai 10 capitoli del libro illustrato, raccontano sinteticamente la storia dell’Italia Unita. Uno strumento didattico e informativo per Giovani italiani, per Stranieri in Italia e Italiani all’estero;

UBUN Uomo Bianco Uomo Nero ed. YCP ott. 2013, dialoghi sulla vita fra un Europeo e un Africano con la trascrizione di 7 dialoghi fra l’autore e l’amico senegalese attore e regista Mandiaye Ndiaye su Povertà, Identità, Genere, Amore, Morte, Fede, Arte.

PASOLINIGORDIMER2015 Cerco qualcuno che guardi assieme a me – Libro e Video in memoria di Pasolini per i 40 anni della morte – ed. ADHOC ott. 2015 Roma – in collaborazione con MONDITA assoc. e la Regia Video di C.Bertoni.

Il tuo Carrello

Cerca per categoria