Descrizione
Un Totem da Favola nasce da una riflessione sul bisogno di educazione emotivo-relazionale. Rosanna Gaddi, accompagnata in questa avventura dall’amica illustratrice e fumettista MaPe, ritiene quanto mai utile la favola per aiutare i piccoli a pensare e a identificarsi con l’altro.
L’educazione ha bisogno di lentezza, cura, attenzione. Attraverso la favola si può insegnare come trasformare l’insoddisfazione in una piena consapevolezza di sé per ricavarne uno slancio positivo e dignitoso. Come passare dall’infelicità della violenza alla gioia della realizzazione di sé stessi, come fidarsi del prossimo, come amare. Attraverso la favola il bambino si incammina verso la propria personalità, si identifica con un personaggio nutrendosi delle sue qualità, sceglie tra male e bene. Egli riflette sulla differenza tra amore e non-amore e sceglie chi vuole essere.
Le favole contengono il racconto dei nostri limiti, delle debolezze, ma anche l’invito a trovare una via d’uscita, racchiudono saggezza e possono aiutare non solo i più piccoli, ma anche gli adulti, a ritrovare il tempo e il piacere dei sentimenti. Apriamo un libro di favole, leggiamolo insieme, ci aiuterà a sognare e a vivere meglio.
Claudia D Angelo –
Favole che appassionano i piccoli e fanno riflettere i grandi facendo emozionare attraverso un linguaggio ricco ma fruibile ed illustrazioni accattivanti.