Un Totem da favola

(1 recensione del cliente)

15,20

Autore: Rosanna Gaddi, MaPe
ISBN: 9788897033462
Prezzo di copertina: 16,00 Euro
Anno: 2018

“Le favole sono una porta tra la fantasia e la realtà. Per aprirla occorre una chiave e il Totem può immaginarsi come tale.”

Il libro

La maestra aveva colto nel segno. Spiegò che tutte le emozioni sono importanti e non bisogna temerle, ma conoscerle, distinguerle e imparare a conviverci. Gli adulti hanno il compito di spianare la strada per favorire l’armonia tra le parti. Sono le emozioni a dare senso a tutto quello che accade nella vita, ad aprirci al mondo e al prossimo.

L'autore

Rosanna Gaddi è laureata in Storia e Filosofia presso l’Università “L’Orientale” di Napoli. Insegnante di Scuola dell’Infanzia, sindacalista per vocazione, chitarrista per passione, ha curato una rassegna di corti e vari eventi culturali. Interessata all’arte sotto varie forme, collabora con un blog che si occupa di cultura del cibo. Vive a Paolisi, in provincia di Benevento.

MaPe è illustratrice e fumettista. Laureata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli e Fashion and Textile Design allo IED di Torino, vince il premio Giuria tecnica al Concorso Imago 2015 e, nel 2016, esordisce come fumettista al Napoli Comicon. Ha curato il manifesto del Padova Street Show 2018 e le illustrazioni per l’azienda Gloriamundi. Dal 2015 al 2018 partecipa a varie mostre, tra cui “Cervinarte” e “Illumina la notte”. Vive e lavora a Montesarchio, in provincia di Benevento.

 

Descrizione

Un Totem da Favola nasce da una riflessione sul bisogno di educazione emotivo-relazionale. Rosanna Gaddi, accompagnata in questa avventura dall’amica illustratrice e fumettista MaPe, ritiene quanto mai utile la favola per aiutare i piccoli a pensare e a identificarsi con l’altro.

L’educazione ha bisogno di lentezza, cura, attenzione. Attraverso la favola si può insegnare come trasformare l’insoddisfazione in una piena consapevolezza di sé per ricavarne uno slancio positivo e dignitoso. Come passare dall’infelicità della violenza alla gioia della realizzazione di sé stessi, come fidarsi del prossimo, come amare. Attraverso la favola il bambino si incammina verso la propria personalità, si identifica con un personaggio nutrendosi delle sue qualità, sceglie tra male e bene. Egli riflette sulla differenza tra amore e non-amore e sceglie chi vuole essere.

Le favole contengono il racconto dei nostri limiti, delle debolezze, ma anche l’invito a trovare una via d’uscita, racchiudono saggezza e possono aiutare non solo i più piccoli, ma anche gli adulti, a ritrovare il tempo e il piacere dei sentimenti. Apriamo un libro di favole, leggiamolo insieme, ci aiuterà a sognare e a vivere meglio.

Informazioni aggiuntive

Bambini

1 recensione per Un Totem da favola

  1. Claudia D Angelo

    Favole che appassionano i piccoli e fanno riflettere i grandi facendo emozionare attraverso un linguaggio ricco ma fruibile ed illustrazioni accattivanti.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.