Descrizione
Autore: Michela Manente ISBN: 9788897033721 Prezzo di copertina: 12,00 Euro Anno e mese di pubblicazione: maggio 2020
Il libro
La raccolta contiene 366 haiku, uno per ogni giorno del calendario di un anno bisestile. Il titolo richiama anche i numeri di sillabe che caratterizza questo genere poetico; provenendo dal Giappone, l’haiku ha trovato numerosi estimatori anche in Occidente: il primo verso è composto da 5 sillabe, il secondo da 7 e il terzo da 5. Una modalità di lettura della raccolta può essere ‘un haiku al giorno’, in rigoroso ordine cronologico, come suggerisce il numero in testa ad ogni pagina, lasciando fluire per tutto il dì quelle sensazioni infuse dalla terzina attraverso la pagina bianca che incornicia i versi, per poi girare pagina il giorno successivo. Oppure si potranno consultare delle date particolari – il giorno del proprio compleanno, un anniversario oppure una ricorrenza – la cui scelta è dettata da ragioni del tutto personali per ogni singolo lettore. O, diamo qui una terza possibilità, si potrà aprire casualmente il volume e lasciarsi coinvolgere dai versi fortuitamente emersi. Per concludere: un haiku al giorno per svegliarsi bene al mattino e coricarsi meglio la sera.
L'autore
Michela Manente, giornalista e scrittrice, si è laureata in Lettere all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Attualmente è dirigente scolastica presso un Istituto Comprensivo di Mestre. È studiosa della poesia di Maria Luisa Spaziani, per la quale ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca dall’Università di Friburgo (Svizzera) in co-tutela con l’Università degli Studi di Padova. Appassionata di cinema e teatro, attualmente collabora con «Il Messaggero di Sant’Antonio» e «Diari di Cineclub». Ha pubblicato quattro raccolte poetiche: In giro per (Dieci movimenti verso il centro), Alcione editore, Venezia, 2001; Double-face, Alcione editore, Venezia, 2003; Dialogo con le nuvole, Fonèma edizioni, Padova, 2004; Ora siete qui, Montegrappa edizioni, Roma, 2015. È in preparazione una fiaba illustrata per bambini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.