Descrizione
Un libro. Un viaggio. Nella storia del Taekwondo.
209 Paesi di tutti i Continenti praticano quest’odierno Sport Olimpico: il Taekwondo. Ma da dove ha origine tutto?
Le testimonianze storiche, i dipinti murali nei resti archeologici di tombe antiche, le statue collocate nei templi buddisti che si trovano nella Penisola Coreana dimostrano quanto questo moderno sport da combattimento provenga da un’antichissima arte marziale.
Il Libro non è un manuale di arti marziali, come ne esitono tanti; le arti marziali si imparano giorno dopo giorno in palestra e non sulle pagine; si apprendono dal Maestro e non dalle foto. Il Libro è destinato ai tantissimi praticanti in Italia che si chiedono l’origine della loro passione: dove, quando, come tutto ciò è nato.
La storia del Taekwondo, l’arte dei pugni e dei calci in volo, rappresenta l’orgoglio e il riscatto del popolo coreano dalla dominazione giapponese. Ben presto in tutto il mondo si sarebbe praticato il Taekwondo, anche se spesso veniva definito karate coreano.
E oggi proprio attraverso questo sport nasce il disgelo tra Corea del Nord e Corea del Sud: come era negli intenti e nella volontà del gen. Choi (che ne ha gettato le basi tecniche, scientifiche, filosofiche) il Taekwondo è veicolo di pace nel mondo (prima federazione ad aprire le qualificazioni olimpiche agli atleti in fuga dai propri paesi di origine per motivi religiosi o politici; prima federazione internazionale per numero di paesi partecipanti al campionato del mondo).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.