Descrizione
Antimo suona il pianoforte al bar Helsinki, situato al centro della grande nave da crociera Costa Concordia. Il suo palco è una postazione privilegiata, un balconcino privato sulla commedia umana. Osserva e ascolta, oltre che suonare.
Raccoglie storie di vita e le restituisce nel racconto con intima partecipazione, dando voce alle proprie riflessioni e ai personaggi che sono suoi compagni di viaggio. Passeggeri e membri di equipaggio. Gente che ha sempre qualcosa da raccontare, da confessare, un solco nella memoria da incidere o qualcosa da condividere. Come il destino.
Un microcosmo sospeso sull’acqua che fluttua con spensierata leggerezza tra la viva luce di Marsiglia e la malia della Sicilia, tra le feste di bordo e le serate di gala, illuminando la notte con il suo carico di meraviglia fino all’apparizione improvvisa ed inaspettata dell’Isola del Giglio, quella notte del tredici gennaio e il sinistro suono di sette squilli brevi e uno lungo ad interrompere drasticamente l’incanto della favola sul mare fino al drammatico epilogo.
Sarà la memoria della poetica voce di sua figlia lontana, la piccola Sonia, ad incoraggiare Antimo durante la sua rocambolesca fuga dalla nave.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.