Descrizione
Autrice: Elena Coccia ISBN: 9788897033813 Prezzo di copertina: 14,00 Euro Anno e mese di pubblicazione: dicembre 2020
Il libro
Questa è la storia di un imbroglio. Questa è la storia della Deriver, che il Governo svende ai privati e che i privati non pagheranno mai, grazie a un accordo che gli avrebbe garantito rimborsi sugli scioperi. Gli annunci dei licenziamenti fanno scattare le proteste, mentre la nuova proprietà gonfia le tasche con rimborsi e incentivi, salvo poi chiudere e licenziare.
L’avvocato che ha difeso in tribunale i lavoratori, racconta la storia dolorosa dell’imponente fabbrica di Torre Annunziata, con il suo carico di ricordi ed emozioni.
L'autrice
“Sono nata ad Agerola, in casa come si usava allora. Mia madre non mi aspettava, dopo dieci anni dall’ultima di cinque figli, pensava fosse la menopausa. Uno dei mie fratelli tornando a casa dalla scuola e trovandomi disse “peccato non è maschio, la chiamavamo Brigante”. Invece mi chiamarono Elena come la bisnonna, che era stata moglie di un brigante, all’epoca dell’unità d’Italia. venni a Napoli a 18 anni e fui fagocitata dal 1968. E questa è un’altra storia”.
Elena Coccia, avvocato dal 1980, dei diritti civili, negati, dei bambini e delle donne. Ma anche dei malati. Ha scritto Non solo la cicogna. Due storie di maternità negata e Lettera alla sposa, Dante e Descartes. Legami di sangue, L’Ancora del Mediterraneo, Vive a Napoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.