La teoria del Player Trading

12,35

Autore: Stefano Perna
ISBN: 9788897033677
Prezzo di copertina: 13,00 Euro
Anno mese di pubblicazione: dicembre 2019

Il libro

Lo sviluppo della teoria del Player Trading nasce dalla necessità di dimostrare l’esistenza di un picco massimo di valutazione economica che può raggiungere un calciatore in sede di mercato, in un determinato contesto calcistico e in uno specifico lasso di tempo.

Prendendo come riferimento di questa teoria dei parametri fissi, non modificabili nel tempo, e parametri variabili è stato possibile rappresentare il momento esatto in cui un atleta possa raggiungere il picco massimo per la vendita del suo cartellino a terzi, e la conseguente e inevitabile svalutazione nel caso in cui il club proprietario delle prestazioni sportive non sia disposto a vendere il calciatore nella prima finestra di mercato utile per ottenere il suddetto profitto. Ciò si verifica soprattutto prima che le oscillazioni economiche, legate ai fattori variabili di valutazione, rendano instabile il valore del singolo nel corso delle stagioni a seguire, modificando sempre e comunque, verso il basso, il prezzo di mercato nel caso in cui l’atleta non dovesse cambiare squadra.

In sintesi, il punto centrale della teoria è legato al momento in cui il prestigio, la grandezza e il valore del calciatore superano quello della squadra in cui è tesserato, risultando quindi impossibile per il club ottenere un ulteriore aumento di valore dello stesso a causa delle limitate condizioni tecniche ed economiche dell’entità, che non permettono a quest’ultima di poter crescere di pari passo con il suddetto calciatore. Inevitabilmente

L'autore

Stefano Perna (Napoli 1988) è un professionista del settore calcistico. Direttore Sportivo diplomato alla Real Federacion Española de Futbol, ha studiato presso Fc Barcelona, ottenendo un master in Football Business. Vanta un passato da allenatore oltre che da Agente Fifa, fino alla liberalizzazione delle licenze. Ha girato il mondo grazie al calcio, arrivando sino in Paraguay. Al momento è di stanza a Barcellona. Appassionato di scouting e analisi calcistica, attualmente svolge il ruolo di consulente per società professionistiche. È autore del libro Euroscouting. Metodologie di selezione nel panorama calcistico europeo (Spring Edizioni, 2019).

Descrizione

La teoria del Player Trading è uno studio che nasce dalla necessità di dimostrare l’esistenza e la prevedibilità, per ogni calciatore, di un picco massimo di valutazione economica in sede di mercato, in un determinato contesto calcistico e in uno specifico lasso di tempo. Utilizzando parametri fissi e variabili, è stato possibile rappresentare il momento esatto in cui un atleta può raggiungere la sua massima valutazione conseguibile nel club di appartenenza. È stato dimostrato che in un certo tipo di contesto calcistico le condizioni di crescita sono limitate e perché una volta raggiunta questa soglia non sarà più possibile superarla. La teoria del Player Trading permetterà, dunque, al club di valutare scientificamente quale è il momento migliore per vendere il giocatore, evitandone la svalutazione.

Informazioni aggiuntive

E' una persona adulta o giovane

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La teoria del Player Trading”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…