Nessuna pietà

13,30

L’unica cosa certa è che l’umanità stia scomparendo a poco a poco. Questa è forse l’ultima storia del genere umano.

Descrizione

Autore: Argyros Singh ISBN: 9788897033738 Prezzo di copertina: 14,00 Euro Anno e mese di pubblicazione: giugno 2020

Il libro

Nessuna pietà è la storia di quattro persone coinvolte nell’apocalisse.

“Il mondo era diventato diverso. Potrei dire che fosse peggiorato, ma rischierei molto con questa affermazione. Manterrò un profilo basso, dimesso; racconterò le cose per quello che sono state. In realtà, non credo che sarà semplice nascondere ogni emozione, ma era letteralmente da una vita che non sentivo raccontare storie come questa. Nel senso che da quando il mondo è cambiato nessuno ha più avuto tempo o coraggio di raccontare questi giorni e a poco a poco ci siamo convinti che la società sia sempre stata questa. E che in ogni secolo, persino in ogni millennio, l’essere umano non abbia fatto altro che aspirare al presente status. Il mondo è diventato nuovo – è certo – e questo è un racconto di alcuni suoi giorni”.

L'autore

Nato a Pordenone nel 1994 e laureato in ‘Storia dell’arte e conservazione dei beni storico-artistici’, Andrea Pighin (vero nome di Argyros Singh) si dedica alla scrittura da giovanissimo.

Ha pubblicato un prosimetro dal titolo Miele e chimere e un saggio storico dal titolo La Regola templare. Un’analisi nel segno della tradizione monastica. Il materiale ancora inedito è numeroso: Nessuna pietà rappresenta dunque il suo primo romanzo edito. Scrive inoltre sul proprio blog, La Voce d’Argento (www.voceargento.blogspot.it), in cui tratta soprattutto di arte e di filosofia, ed è presente sui vari social, tra cui Instagram @argyrosingh, dove parla di letteratura, arte e musica. Bibliofilo e appassionato di cinema, ha inoltre avviato un progetto musicale che mescola space rock, dream pop e musica da cantautore nello stile di Fabrizio De André. Negli anni si è avvicinato alla spiritualità indù, aspetto che influisce in parte sul contenuto dei propri scritti. Altre influenze, a seconda dell’argomento in questione, provengono soprattutto da Joseph Conrad, Aldous Huxley e René Guénon.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nessuna pietà”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.