Napoli, Sud, l’altra Italia

13,30

Autore: Raffaele Carotenuto
ISBN: 9788897033417
Prezzo di copertina: 14,00 Euro
Anno: 2017

“Un processo ‘mai nato’, un’offesa storica ‘mai pulita’, un presente ‘mai riconosciuto’. Napoli, il sud, arrivano come il secondo tempo del calcio, sempre… dopo il primo.”

Il libro

La memoria storica di un luogo, di un popolo (Napoli, il sud, la sua gente), rimane un punto essenziale ed inviolabile da rivendicare, ma con la stessa forza identitaria e propulsiva un inizio da cui provare a ripartire. Nel suo libro, Raffaele Carotenuto prova ad immaginare un processo di rinnovamento, che parta da lontano e determini un presente in divenire di… autodeterminazione, volontà, concretezza, azione, qualità.

L'autore

Raffaele Carotenuto è nato a Napoli. Vive da sempre nella periferia est della città partenopea, dove si è sviluppato il suo percorso di crescita e impegno pubblico. Laureato all’Università di Napoli “Parthenope” in Scienze dell’Amministrazione, è giornalista pubblicista. Collabora alla redazione del quotidiano on line “Il mondo di Suk” e cura il proprio blog divulgativo, di cui è fondatore. Oltre a Napoli, Sud, l’Altra Italia. Disuguali tra uguali (2017), edito da Spring Edizioni, è autore de L’importante è che piova (Tullio Pironti Editore, 2011) e La Città e il Palazzo (edito da La Città del Sole, 2008).

Descrizione

Un processo “mai nato”, un’offesa storica “mai pulita”, un presente “mai riconosciuto”. Napoli, il sud, arrivano come il secondo tempo del calcio, sempre… dopo il primo; poi.

Giustizia malata, un processo unitario (quello del 1861) che ha tolto a qualcuno (sud) e dato a qualcun altro (nord), le moderne (pubbliche) discriminazioni ed offese nei confronti di un popolo, di una ex nazione. Sono i principali ingredienti di questo lavoro editoriale.

Il Mezzogiorno d’Italia patisce ancora un razzismo ora strisciante ora evidente, ma il resto, gli altri, quelli di su, non possono farne a meno. Le radici del sud crescono nell’acqua ed alimentano tutto il paese, recidere quella linfa vitale significa morire tutti. Questa “parte” ha la forza e la capacità di alzare la testa, acquisire coscienza, maturare consapevolezza. Siamo qui!

Informazioni aggiuntive

E' una persona adulta o giovane

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Napoli, Sud, l’altra Italia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.