Identità e corpo sessuato in adolescenza

9,50

La sessualità in adolescenza, tra accettazione e rifiuto.

Descrizione

Autrice: Benedetta Manfredi ISBN: 9788897033745 Prezzo di copertina: 10,00 Euro Anno e mese di pubblicazione: luglio 2020

Il libro

Un corpo che grida. Un corpo denutrito, emaciato, ferito, deformato dalla sua naturale bellezza, ipersessualizzato o completamente privo di ogni identità sessuale, un corpo che racchiude una sapienza profonda su noi stessi, ma che si sceglie di non ascoltare, svuotandolo di ogni contenuto affettivo. Un corpo che viene sradicato dall’identità umana che c’è dietro, reso pezzo di carne da svendere al miglior offerente, lasciandolo così alla mercé di una cultura che vuole le donne alte, magre e con una bellezza che si cristallizzi nel tempo. Viene privilegiata la forma, non il contenuto, così da rendere ogni essere umano, solo un corpo da esibire. Viene fortemente incoraggiata l’illusione che si possano risolvere problemi complessi, psichici, inclusa la propria ricerca identitaria, attraverso la manipolazione delle fisionomie, dell’aspetto esteriore: una rincorsa forsennata ad una forma vuota che porta ad investire ed esaurire le proprie energie psichiche nell’apparire, annullando l’essere. Che ruolo ha la cultura in tutto questo? quali sono le ripercussioni psicopatologiche? Come è possibile prevenire ed intervenire?

L'autrice

Benedetta Manfredi è nata a Roma il 21 Febbraio 1994. Dopo aver conseguito la laurea in psicopatologia dinamica dello sviluppo presso l’Università La Sapienza di Roma, ha svolto un periodo di tirocinio formativo prima presso un consultorio privato e in seguito in un centro di salute mentale appartenente alla ASL RM6. Sono profondamente radicate in lei la passione e l’interesse per le tematiche riguardanti la psiche dell’essere umano, partendo dalle sue prime fasi di vita fino ad arrivare all’età adulta. In particolare lo sviluppo dell’identità femminile e dell’integrazione tra mente e corpo in questo processo psichico, l’hanno indirizzata verso una ricerca, sia nella sfera personale che in quella professionale. Interessata alla prevenzione dei disagi psichici in età adolescenziale, ha partecipato a diversi progetti di sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole superiori e medie. Ad oggi, in formazione come psicologa e psicoterapeuta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Identità e corpo sessuato in adolescenza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.