Da qui al futuro

14,25

Autori: Elvira Delmonaco – Mario Luise
ISBN: 9788897033561
Prezzo di copertina: 15,00 Euro
Anno e mese di pubblicazione: dicembre 2019

Il libro

DA QUI AL FUTURO… è una raccolta di scritti nata da una idea di Elvira Delmonaco, condivisa all’istante da Mario Luise che ne ha verificato subito la fattibilità. Durante un incontro per la presentazione del libro “Il Fiume Narrante”, si è parlato di Castelvolturno e dell’immagine molto spesso distorta che ne viene data attraverso la cronaca, trascurando non solo anni di lotta emblematica per la difesa dell’ambiente e il recupero della legalità, ma anche il valore e l’impegno quotidiano di tanti uomini e donne. Eppure non mancano approfondimenti qualificati sulla realtà del territorio: da decenni esistono analisi e una vasta bibliografia che possono fornire elementi puntuali di conoscenza dei numerosi fenomeni di carattere nazionale e internazionale che hanno investito e modificato la complessa realtà del territorio.

Nondimeno, da qualche tempo a questa parte, sembra che vi sia l’accentuazione di un difetto di informazione, uno sviamento – non si sa quanto involontario – volto solo a mostrare con insistenza unicamente le negatività, oscurando e negando l’esistenza di una realtà positiva passata e presente.

Entrambi i curatori di questa raccolta sono da anni impegnati a pubblicare libri e saggi, ma nell’attuale contesto storico, a loro è apparso necessario, ora più che mai, produrre un impegno particolare per contrapporre la cultura al degrado, come imprescindibile strumento di rinascita. “Cosa altro possiamo fare noi, per ripristinare uno sguardo più corretto su Castelvolturno?” “Scrivere”… fu la immediata risposta”.

 

 

L'autore

MARIO LUISE Nato a Castelvolturno, risiede con la famiglia a Caserta. Eletto Sindaco per tre volte non consecutive, ha portato il Comune di Castelvolturno all’attenzione nazionale per il valore emblematico delle numerose e lunghe lotte in difesa dell’ambiente, della solidarietà e della legalità. E’ stato Commissario e Presidente del Consorzio CE 4 e Custode Giudiziario della Darsena S. Bartolomeo. Ha già pubblicato nel 2001, a cura dell’E.S.I. il libro “Dal fiume al mare” (copie esaurite), punto di riferimento ineludibile per tutti coloro che da anni si interessano dei fenomeni del litorale casertano: dalla politica al giornalismo, dall’Università alla Televisione e al cinema (v. L’Esplosione, di G Piperno). Nel 2009 ha pubblicato per Frammenti Edizioni il libro “Il fiume narrante”, ripubblicato per esaurimento di copie dalla Spring Edizioni nel 2017. Autore di poesie e canzoni, è iscritto alla SIAE. Ha al suo attivo la pubblicazione di numerosi saggi pubblicati in libri e riviste.

ELVIRA DELMONACO ROLL Nata a Napoli, da padre molisano e madre napoletana, Elvira Delmonaco Roll ha vissuto nella città partenopea, dove ha studiato lingue e letterature straniere e dopo la laurea ha insegnato nella scuola superiore italiana. Sposata con un ingegnere americano, vive a Castelvolturno dove ha scritto i suoi libri ambientati in piccolo borgo molisano. Il suo L’Ombra della Morgia è stato presente al Salone del libro di Torino dove l’autrice è stata intervistata e a San Remo, dove ha presentato il suo lavoro. La Morgia indiscreta, secondo libro della trilogia, ha partecipato a tutte le fiere più importanti della editoria, dalla Sicilia a Napoli, dove ha presentato il libro in diretta televisiva, a Roma, Firenze, Pisa, Milano, Torino, Francoforte, Londra, New York, Gadalajara in Messico. Ha pubblicato uno scritto breve nell’antologia molisana Cartoline Dalla Terra Che Forse Esiste, e alcune poesie nelle antologie Amore e Psiche, Poeti Italiani, Vento a Tindari. A breve uscirà l’ultimo libro della trilogia della Morgia.

Descrizione

Un artista e undici scrittori, con sensibilità e formazione diverse e di varia provenienza – ma tutti residenti nel territorio castellano – danno vita ad una originale Antologia di scritti che partono dalla Mitologia per approdare, in un prossimo futuro, ad una Città fantastica: Castelvolturno. In questo lungo arco di tempo, si collocano storie, ricordi, e analisi della realtà locale e del Sud in generale, dando luogo ad una avvincente narrazione che testimonia il passato, il presente e le prospettive della futura e auspicabile “Città Domiziana”. I curatori, Elvira Delmonaco Roll e Mario Luise, partiti con l’obiettivo di indicare la cultura come ineluttabile strumento di riscatto dal degrado dell’intero litorale, hanno articolato gli interventi in modo organico, tale da rendere l’Antologia un “unicum” rappresentativo della variegata e interessante realtà castellana, caratterizzata dall’inedito e interessante incontro di varie etnie, culture ed esperienze nazionali ed estere.

Informazioni aggiuntive

E' una persona adulta o giovane

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Da qui al futuro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…