Atlante delle piante e dei fiori di Terra di Lavoro – la flora spontanea e le sue applicazioni in erboristeria, culinaria e artigianato

28,50

Autore: Francesco Delle Femine
Pagine: 532
Prezzo di copertina 30,00 euro

Francesco Delle Femine si è laureato in scienze agrarie alla facoltà di Portici con una tesi sperimentale sulle piante emiparassite. Insegna scienze nel Liceo scientifico di S. Maria Capua Vetere. Ambientalista da sempre, conosce palmo palmo il territorio di Terra di Lavoro. Da decenni lo batte alla ricerca degli equilibri flogistici che si vengono a determinare sotto la spinta selettive della forte pressione antropica, che in questo luogo agisce in maniera marcata e dei cambiamenti macroclimatici in atto a livello globale.

 

Descrizione

Il lavoro si compone di più di quattrocento schede monografiche, tabelle sui danni che le piante spontanee arrecano all’agricoltura, sulla diffusione della flora in Terra di Lavoro, un glossario erboristico ed un indice per famiglia botanica. Ogni scheda è costituita da una fotografia originale della pianta, l’etimologia del nome con il quale è registrata nella tassonomia scientifica, una breve descrizione morfofunzionale, il nome comune più diffuso, un accenno agli usi culinari, erboristici, cosmetici ed artigianali.