Descrizione
Anemone resistente di Roberta Ciccarelli è un viaggio di un’anima che si cerca e ricerca il suo posto nel mondo. Una raccolta mista di poesie, flussi di coscienza e haiku – componimento giapponese di tre versi e diciassette sillabe.
Anemone in greco significa “fiore del vento”. Il fiore è fragile e delicato per antonomasia, l’anemone in particolare è debole e di breve durata, perché il vento lo priva dei suoi petali. L’anemone della Ciccarelli è però resistente, lotta, resiste appunto alle avversità, alle perturbazioni del cielo e dell’animo.
Il libro è un manifesto, poetico e politico, una dichiarazione d’intenti, di desideri. È il modo scelto dall’autrice di comunicare col mondo esterno attraverso carta e penna e al di là del foglio, seguendo l’augurio di una persona a lei molto cara, che anni fa le ha regalato un quaderno con una dedica: “Scrivi per te, sempre”. Ebbene, l’autrice l’ha fatto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.