Descrizione
Francesco è un architetto della provincia di Napoli, della “Terra dei Fuochi”, che lui ridefinisce nel racconto come “Periferia Scassata”, indicandone il degrado ambientale e l’apatia dei suoi abitanti.
Un giorno viene colto da un attacco di panico (il dio pan) proprio mentre è a Napoli per un sopralluogo di lavoro. La crisi lo porta a fuggire, ancora in preda al malore, nelle campagne del Sannio alla ricerca di un momento di quiete.
Lì incontra per caso Nicola, un vecchio contadino, e la sua grossa cagna (Pacchiana) che ha partorito da un mese cinque cuccioli. Fra i due nasce un’amicizia profonda e Francesco adotta Mosè, uno dei cuccioli di Pacchiana. Attraverso lo sguardo di Mosè, scoprirà l’Amore Cane: un amore sincero e privo di finzioni, diverso dall’amore stitico respirato nella periferia scassata, e che gli farà vedere il mondo con occhi nuovi, avvicinandolo a una vita rurale e bucolica di campagna.
Durante una delle tante visite fatte a Nicola, incontra poi Giovanna, animalista e amante dei cani. Nasce un sentimento profondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.