PARTECIPIAMO

I PENSIERI

 

Napoli, Sud, l’altra Italia

Disuguali tra uguali

di Raffaele Carotenuto

Quattro capitoli tratti dal libro di Raffaele Carotenuto:

– Il raggiro storico e la verità soppressa;

– Il discriminatore impunito;

– Smentire è informare;

– Salvini si vuole “lavare” con la mancetta.

 

Un processo “mai nato”, un’offesa storica “mai pulita”, un presente “mai riconosciuto”. Napoli, il sud, arrivano come il secondo tempo del calcio, sempre…dopo il primo; poi. Giustizia malata, un processo unitario (quello del 1861) che ha tolto a qualcuno (sud) e dato a qualcun altro (nord), le moderne (pubbliche) discriminazioni ed offese nei confronti di un popolo, di una ex nazione.

Sono i principali ingredienti di questo lavoro editoriale.

Il Mezzogiorno d’Italia patisce ancora un razzismo ora strisciante ora evidente, ma il resto, gli altri, quelli di su, non possono farne a meno. Le radici del sud crescono nell’acqua ed alimentano tutto il paese, recidere quella linfa vitale significa morire tutti. Questa “parte” ha la forza e la capacità di alzare la testa, acquisire coscienza, maturare consapevolezza. Siamo qui!